Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) sono il più partecipato tra gli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea.
Anche la Fondazione dal 2016, su invito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, partecipa alle Giornate, aprendo le porte della propria sede a Palazzo Donn’Anna per ospitare conferenze, dibattiti ed incontri sui temi individuati ogni anno dalla Commissione Europea.
Scopo della manifestazione è di far apprezzare e conoscere ai cittadini il patrimonio culturale, incoraggiando la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni. Un’occasione, inoltre, per far conoscere i progetti elaborati dai singoli istituti e per continuare a rafforzarne lo stretto legame con i rispettivi territori e con le loro identità culturali.
In Italia ogni anno partecipano alle Giornate moltissimi luoghi della cultura, tra musei, gallerie, aree e parchi archeologici, fondazioni culturali, complessi monumentali, biblioteche e archivi, grandi musei e realtà meno conosciute.
La Fondazione De Felice ha dedicato nel 2016 al tema “Cultura è partecipazione” la conferenza Palazzi che cantano di Massimo Lo Iacono.
Nel 2017 l’iniziativa Dalle Wunderkammer ai Musei Scientifici sull’argomento “Cultura e Natura” ha visto la partecipazione di Maria Rosaria Ghiara, Riccardo Florio, Raffaella Salvemini, Michele Capasso, Massimo Pica Ciamarra, Carla Giusti, Eleonora Puntillo e Carla Ferraro.
Nel 2018 invece “L’Arte di Condividere” è il tema scelto per la conferenza Condividere l’Arte, un percorso napoletano con Serena Mormone, Leonardo di Mauro, Aldoina Filangieri, Antonello Migliozzi, Fabio Pignatelli della Leonessa e Pierluigi Leone de Castris.
Nel 2019 Alla corte di Anna Carafa e del duca di Medina è l’evento su “Cultura e Intrattenimento”, dedicato alle parole e alla musica per rievocare i fasti della Corte Vicereale spagnola, con gli interventi di Encarnaciòn Sànchez Garcia, Pier Luigi Ciapparelli, Tommaso Rossi e Federica Castaldo.
Su appuntamento dal lunedì al venerdì.
+39 081 5751121
segreteria@fondazionedefelice.it