Una lettera scritta da Ezio De Felice a Raffaello Causa nel 1977 può essere considerata l’atto di nascita della Fondazione. Fu solo nel 2005 però che la Fondazione vide effettivamente la luce grazie all’opera di Eirene Sbriziolo, con socio cofondatore la Regione Campania.
Eirene la guidò per otto anni fino al 2013.
Nell’ottobre 2014 si rese necessario commissariare la Fondazione per adeguare lo Statuto al nuovo scenario, emerso dopo la morte della fondatrice.
Marina Colonna, prima commissario straordinario e ora Presidente, ha traghettato la Fondazione verso l’attuale assetto organico, introducendo nel nuovo Statuto importanti modifiche che consolidano la promozione di attività di carattere culturale e scientifico.
Nel nuovo Statuto della Fondazione, approvato nel marzo 2018, sono chiamati a designare loro rappresentanti negli organismi statutari le famiglie De Felice e Sbriziolo, la Regione Campania e tre importanti istituzioni nazionali: l’Accademia Nazionale dei Lincei, l’Accademia Pontaniana e l’Università Internazionale dell’Arte.
Inoltre viene allargato il Comitato Tecnico Scientifico che assume il governo della Fondazione.
Triennio 2021-2024
Presidente
Marina Colonna
Comitato tecnico scentifico
Marina Colonna
Domenico Conte
Ugo De Felice
Roberto Fedele
Giuseppe Marrucci
Paolo Mascilli Migliorini
Fulvio Tessitore
Consiglio di amministrazione
Marina Colonna
Mario Buono
Leonardo Di Mauro
Ernesto Mazzetti
Carlo Sbordone
Revisore unico dei conti
Marco Giorgio Giustiniani
Soci fondatori
REGIONE CAMPANIA
EIRENE SBRIZIOLO
Governano la Fondazione
ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI
ACCADEMIA PONTANIANA
FAMIGLIA DE FELICE
FAMIGLIA SBRIZIOLO
REGIONE CAMPANIA
UNIVERSITÀ INTERNAZIONALE DELL’ARTE
Su appuntamento dal lunedì al venerdì.
+39 081 5751121
segreteria@fondazionedefelice.it